le reazioni a destra La furia Maga dopo l'assassinio di Charlie Kirk Nella galassia dell'estrema destra americana si invocano repressioni, purghe e una svolta autoritaria. E anche Musk attacca la sinistra Matteo Muzio 11 SET 2025
Chicago è nelle mani del sindaco più impopolare d’America Perché Donald Trump ha scelto la metropoli dell'Illinois come città dove sperimentare ancora il suo modello securitario “dall’alto” Matteo Muzio 10 SET 2025
Trump cancella il neoclassicismo per rendere anche l’architettura “Great Again” Mai nella storia americana uno stile architettonico è stato reso obbligatorio per decreto. Il presidente americano ha imposto lo stile greco-romano, ma non è un ritorno al modello classicheggiante voluto dai Padri Fondatori Matteo Muzio 05 SET 2025
Stati uniti L’ultimo tradimento di Trump al Partito repubblicano riguarda il libero mercato Dal controllo di MP Materials fino al 10 per cento di Intel. Alle primarie presidenziali repubblicane del 2015 si diceva al cento per cento per la libera impresa, oggi il tycoon è diventato forse il maggiore dirigista della storia americana Matteo Muzio 29 AGO 2025
Spari in America Almeno due morti nell’attacco alla messa dei bambini a Minneapolis, la città delle proteste per Floyd Un attentatore di circa vent’anni ha aperto il fuoco su alunni e insegnanti. Decine di colpi sparati e diciassette persone ferite. Di queste, quattordici sono minorenni. La Minneapolis di Walz e Frey che aspetta la reazione di Trump Matteo Muzio 27 AGO 2025
un vuoto simulacro La fine del Freedom Caucus al Congresso e di un pezzo di storia americana Dal tea party alla rivoluzione trumpiana dei repubblicani. A fare le spese della leadership del presidente americano è quel temuto raggruppamento dalle idee ultraliberiste e iperconservatrici della Camera dei Rappresentanti. Cronaca di un gruppo in disfacimento Matteo Muzio 27 AGO 2025
negli stati uniti I Maga si dividono sempre di più sul sostegno a Israele, punto fermo dei repubblicani Dalle critiche di Carlson al gelo dei giovani attivisti, fino alle parole di Bannon e Greene: l’alleanza con Tel Aviv non entusiasma più. E l’America First ridefinisce i confini della politica estera repubblicana Matteo Muzio 01 AGO 2025
toni incendiari La nomina di Beattie all’istituto per la Pace è l’ennesima follia pericolosa di Trump L'accademico è stato nominato ad interim per guidare una delle agenzie che la mannaia trumpiana vorrebbe eliminare. Dal rapporto con i suprematisti bianchi all'appoggio delle istanze di Putin. Un ritratto Matteo Muzio 31 LUG 2025
l'analisi Tutte le volte che il Wall Street Journal ha ignorato l’ira di Trump Niente endorsement, critiche sui dazi e nuovi scoop imbarazzanti: il Wsj sfida il presidente americano. Una linea editoriale indipendente che incrina l’unità del fronte conservatore senza arretrare di un passo Matteo Muzio 22 LUG 2025
attorno al caso Epstein Un licenziamento in tronco che dice molto del caos nel mondo Maga L'improvvisa rimozione di Maurene Comey riaccende i sospetti sul caso Epstein, con intrecci che lambiscono la giustizia e la politica americana. Cresce il malcontento tra i sostenitori di Trump, divisi tra teorie cospirazioniste e accuse incrociate Matteo Muzio 18 LUG 2025